Tipologia di letto: quale scegliere
Serena Pagana firma oggi un altro consiglio d'arredo per Arredamento Perfetto, parlandoci del dormir sano.
Il letto è sicuramente uno dei
protagonisti indiscussi dell'arredamento non solo della camera da
letto, ma di un appartamento in generale, sia che si tratti di un
letto matrimoniale, che singolo o una piazza e mezza.
Il letto è molto importante per il nostro riposo notturno e dunque per la nostra salute e per questo motivo oltre al fattore estetico va curato anche l'aspetto funzionale. La scelta del letto deve essere mirata e consapevole e deve essere mirata alla rete e materasso perché è bene avere un letto bello dal punto di vista estetico, ma è necessario che questo sia anche comodo e salutare. A seconda delle dimensioni di letti standard, possono essere classificati come matrimoniale o a due piazze, singolo o a una piazza alla francese o ad una piazza e mezzo; questi tipi di letti, come prevedibile, hanno differenti misure e nello specifico quello matrimoniale solitamente è fatto per ospitare dei materassi di dimensioni 160x190 cm, quello singolo o ad una piazza richiede dei materassi di dimensioni 90x190 cm, quello alla francese è creato per materassi di dimensioni variabile in larghezza tra 120 e 140 cm di lunghezza standard di 190 cm.
Il letto è molto importante per il nostro riposo notturno e dunque per la nostra salute e per questo motivo oltre al fattore estetico va curato anche l'aspetto funzionale. La scelta del letto deve essere mirata e consapevole e deve essere mirata alla rete e materasso perché è bene avere un letto bello dal punto di vista estetico, ma è necessario che questo sia anche comodo e salutare. A seconda delle dimensioni di letti standard, possono essere classificati come matrimoniale o a due piazze, singolo o a una piazza alla francese o ad una piazza e mezzo; questi tipi di letti, come prevedibile, hanno differenti misure e nello specifico quello matrimoniale solitamente è fatto per ospitare dei materassi di dimensioni 160x190 cm, quello singolo o ad una piazza richiede dei materassi di dimensioni 90x190 cm, quello alla francese è creato per materassi di dimensioni variabile in larghezza tra 120 e 140 cm di lunghezza standard di 190 cm.
E' risaputo, inoltre, che esistono
anche letti oversize, che hanno delle dimensioni differenti e
più grandi rispetto ai letti matrimoniali, ma è anche possibile
avere dei letti fatti su misura e questi vengono realizzati per lo
più per le persone molto alte, che necessitano di un materasso più
lungo di 190 cm. Oltre alle dimensioni esistono differenti tipi di
letto, ovvero i classici realizzati in legno e provvisti di
testiera e pediera, ma anche quelli in ferro battuto, a baldacchino,
a soppalco, a castello o a ponte che solitamente però vengono
impiegate nelle camerette soprattutto quando si ha uno spazio
limitato. Esistono anche diversi letti, ispirati alla cultura
orientale, letti bassi, squadrati e minimal, letti classici sommier e
letti in stile moderno/contemporaneo.
Per chi vuole osare, e soprattutto per
chi ha voglia di osare, esistono anche i letti rotondi, ma
questi richiedono comunque degli spazi adeguati e dunque non vanno
scelti per chi ha delle camere da letto piuttosto piccole. Infine in
commercio esistono soluzioni trasformabili o a scomparsa ideali
per arredare monolocali, ovvero dove zona giorno e notte sono uniche.
A prescindere dalla tipologia di letto è necessario scegliere il
materasso giusto, che è quello memory foam. Questi tipi di
materasso rappresentano il futuro del dolce dormire, in quanto grazie
a questi il peso del corpo viene distribuito in maniera uniforme su
tutto il materasso. Per acquistare un materasso memory foam vi
consigliamo di consultare il sito www.materassi-memory.com.
Commenti
Posta un commento
La tua opinione è importante e può aiutare altri lettori del blog ad approfondire gli argomenti trattati. Lascia un tuo commento.