La cucina con anta liscia
Dopo aver approfondito l'anta telaio, parliano della seconda categoria di ante per cucina: le ante liscie.
A differenza di quelle telaio, le ante liscie sono tipiche dello stile moderno e contemporaneo.
Non hanno telaio e possono essere impiallacciate, laccate, verniciate in acrilico, rivestite in laminato o in polimerico, essere in vetro o in metacrilato con telaio alluminio, presentare delle dogature, avere gli angoli smussati (anta postformata), avere la bordatura dritta oppure a saponetta.
Il colore, la scelta del materiale, la forma, il tipo di maniglia le daranno connotazione moderna o contemporanea.
E' l'anta tipica dello stile moderno e spesso utilizzata nello stile minimalista. Presenta tutti e quattro i lati squadrati; è realizzata in massello, in MDF o in agglomerato.
Può essere impiallacciata, laccata, rivestita in laminato, in nobilitato, in melaminico, in dialux o in polimerico e bordata su tutti e quatto i lati in ABS o alluminio lucido o opaco o satinato.
Unico particolare sono le scanalature ad intervalli regolari che definiscono le doghe. Esse possono essere larghe 12 cm oppure 17 cm per seguire o meno la linearità del cassetto.
L'anta può essere realizzata in mdf o in massello e rivestita in polimerio, in carta melaminica oppure impiallacciata.
L'anta a doghe è tipica dello stile moderno quanto dello stile classico.
Nello stile moderno le doghe sono orizzontali e l'anta non presenta telaio.
Nello stile classico, le doghe sono perlopiù verticali e l'anta ha il telaio. E' l'anta tipica dello stile vintage, shabby e country.
Tipica dello stile modermo, si distingue dall'anta liscia per i bordi. Nell'anta postformata i bordi laterali sono stondati. L'anta è perlopiù realizzata in agglomerato, più raramente in mdf e massello. In base al supporto è rivestita in carta melaminica, in laminato, oppure laccata o impiallacciata.
E' un'anta particolare perché si presenta con i bordi superiore ed inferiore non solo stodati, ma anche smussati, un po' come una saponetta. Tipica dello stile moderno, in genere quest'anta è valorizzata da finiture lucide.
E' un'anta quisitamente moderna che rende ogni cucina particolare ed elegante. E' realizzata in vetro e incorporata in un telaio di alluminio. Il vetro può essere satinato o laccato o ancora a specchio fumé, il cosiddetto vetro stopsol. Il vetro può essere liscio oppure serigrafato, mentre il telaio può essere in alluminio satinato oppure lucido.
A differenza di quelle telaio, le ante liscie sono tipiche dello stile moderno e contemporaneo.
Non hanno telaio e possono essere impiallacciate, laccate, verniciate in acrilico, rivestite in laminato o in polimerico, essere in vetro o in metacrilato con telaio alluminio, presentare delle dogature, avere gli angoli smussati (anta postformata), avere la bordatura dritta oppure a saponetta.
Il colore, la scelta del materiale, la forma, il tipo di maniglia le daranno connotazione moderna o contemporanea.
L'anta liscia squadrata
E' l'anta tipica dello stile moderno e spesso utilizzata nello stile minimalista. Presenta tutti e quattro i lati squadrati; è realizzata in massello, in MDF o in agglomerato.
Può essere impiallacciata, laccata, rivestita in laminato, in nobilitato, in melaminico, in dialux o in polimerico e bordata su tutti e quatto i lati in ABS o alluminio lucido o opaco o satinato.
L'anta dogata
E' un'anta sobria ed elegante nonostante la sua semplicità.Unico particolare sono le scanalature ad intervalli regolari che definiscono le doghe. Esse possono essere larghe 12 cm oppure 17 cm per seguire o meno la linearità del cassetto.

L'anta a doghe è tipica dello stile moderno quanto dello stile classico.
Nello stile moderno le doghe sono orizzontali e l'anta non presenta telaio.
Nello stile classico, le doghe sono perlopiù verticali e l'anta ha il telaio. E' l'anta tipica dello stile vintage, shabby e country.
L'anta a postformata
Tipica dello stile modermo, si distingue dall'anta liscia per i bordi. Nell'anta postformata i bordi laterali sono stondati. L'anta è perlopiù realizzata in agglomerato, più raramente in mdf e massello. In base al supporto è rivestita in carta melaminica, in laminato, oppure laccata o impiallacciata.
L'anta a saponetta
E' un'anta particolare perché si presenta con i bordi superiore ed inferiore non solo stodati, ma anche smussati, un po' come una saponetta. Tipica dello stile moderno, in genere quest'anta è valorizzata da finiture lucide.
L'anta vetro
E' un'anta quisitamente moderna che rende ogni cucina particolare ed elegante. E' realizzata in vetro e incorporata in un telaio di alluminio. Il vetro può essere satinato o laccato o ancora a specchio fumé, il cosiddetto vetro stopsol. Il vetro può essere liscio oppure serigrafato, mentre il telaio può essere in alluminio satinato oppure lucido.
Commenti
Posta un commento
La tua opinione è importante e può aiutare altri lettori del blog ad approfondire gli argomenti trattati. Lascia un tuo commento.