Il marmo travertino un materiale prestigioso per pavimenti
Tra le varie
pietre utilizzate nella pavimentazione,
una molto interessante è proprio il travertino.
Stiamo
parlando di una roccia sedimentaria utilizzatissima nell’edilizia e
storica per il suo utilizzo da parte dei romani.
Il travertino
viene estratto riccamente in Italia, in particolare nell’area del
Lazio e nella Toscana, in Umbria e nelle Marche. Questa pietra viene
utilizzata negli ambiti più vari, ma ha un ruolo specifico nella
pavimentazione e nella costruzione. A livello storico non si possono
non citare i vari edifici in travertino che comprendono chiese e
monumenti.
Stiamo
parlando infatti di una particolare varietà di marmo, nota per la
sua bellezza e per il suo colore intenso.
L'utilizzo del travertino
In ambiente
privato il travertino è riccamente utilizzato per la pavimentazione
di abitazioni e per le strutture
verticali.
Questa pietra è
considerata particolarmente malleabile, offrendo così numerose
possibilità di utilizzo e personalizzazione.
Di solito
utilizzata per ambienti classici, questa pietra è capace di donare
un’eleganza e uno stile che non hanno tempo e che riescono a
rimandare al classicismo degli edifici italiani e delle loro
decorazioni scultoree e ambientali.
Elevata è infatti la sua presenza in un ambiente di classe, niente vieta però di trovare il travertino in strutture moderne dove, il contrasto con questa pietra, crea nuove idee di design e visioni stilistiche.
Elevata è infatti la sua presenza in un ambiente di classe, niente vieta però di trovare il travertino in strutture moderne dove, il contrasto con questa pietra, crea nuove idee di design e visioni stilistiche.
Qualità del travertino
Il travertino
è una pietra estremamente
resistente, adatta per tutti gli
ambienti. Grazie ai trattamenti più moderni, la manutenzione è
diventata oggi molto semplice rispetto al passato dove necessitava
più cura di altri materiali.
Gli unici
ambienti dove il travertino è sconsigliato sono il
bagno e la cucina a causa della
sua porosità e della tendenza ad assorbire
i liquidi. Come già detto
esistono però numerosissimi trattamenti capaci di rendere questo
splendido materiale dall’estetica indimenticabile, resistente ai
vari agenti, antiscivolo e idrorepellente.
Scegliere il
travertino significa scegliere la storia e un design fatto di una
estetica unica che rimanda al più classico dello splendore
architettonico.
Dove acquistare il travertino?
Questo
materiale eccezionale va ricercato da rivenditori specializzati, ad
esempio si può trovare il travertino
su Petra, professionista delle pietre naturali. È proprio qua
che sarà possibile scegliere tra moltissime possibilità e trovare
quello che meglio si adatta alla nostra idea di abitazione e di
decorazione.

Commenti
Posta un commento
La tua opinione è importante e può aiutare altri lettori del blog ad approfondire gli argomenti trattati. Lascia un tuo commento.