Vuoi sapere come rendere perfetto un bagno?
Ce lo racconta Serena Pagana che firma il suo primo consiglio d'arredo per Arredamento Perfetto.
Scegliere con quale stile arredare la propria casa, classico, moderno, contemporaneo o ancora, vintage, spesso genera parecchia confusione, ma quello che è molto importante è che, una volta scelto lo stile di arredamento, quest'ultimo venga curato con attenzione massima per qualsiasi ambiente della casa, tenendo in consisderazione ogni particolare.
Ce lo racconta Serena Pagana che firma il suo primo consiglio d'arredo per Arredamento Perfetto.
Scegliere con quale stile arredare la propria casa, classico, moderno, contemporaneo o ancora, vintage, spesso genera parecchia confusione, ma quello che è molto importante è che, una volta scelto lo stile di arredamento, quest'ultimo venga curato con attenzione massima per qualsiasi ambiente della casa, tenendo in consisderazione ogni particolare.
Molto importante è anche la scelta relativa all'arredamento del bagno, sapere cosa va fatto e cosa va assolutamente evitato. In generale va precisato che il bagno dovrà essere molto luminoso. Sotto il lavabo, andrà posizionato un mobiletto con cassetti o ripiani e non devono assolutamente mancare gli specchi. Ad esempio, se sceglierete di arredare il vostro bagno seguendo uno stile moderno, afficnhé tale stanza diventi un luogo molto bello e soprattutto dove potervi concedere momenti di sano relax, dovete fare attenzione alla scelta dei colori e dei componenti e, poi ancora, alla rubinetteria e agli accessori.
Per prima cosa dovrete concentrare la vostra attenzione su piastrelle e sanitari. Per un ambiente moderno, sono maggiormente indicati rivestimenti in pvc e gres effetto parquet. Sono molto di tendenza, in un bagno moderno, l'effetto pietra o mosaico dai colori particolarmente accessi, anche se è preferibile mantenersi su colori chiari e neutri.
La scelta dei sanitari, in un bagno moderno, potrebbe invece ricadere su quelli senza base, sospesi, che presentano un design davvero molto elegante, ovviamente il colore preferito è il bianco.
Per valorizzare i sanitari andrà poi abbinata una bellissima ed efficiente rubinetteria in acciaio lucido oppure opaco o ancora di colore bianco.
Non possono mancare gli specchi con finiture in acciaio o "nude", sospensioni dalle forme particolari, ad esempio tonde, e mobili dalle linee pulite.
Quando si decide di arredare un bagno in stile classico invece si deve tenere conto che in tali bagni vi è maggiormente presente la vasca e non la doccia, mentre i sanitari hanno forme ovali e i colori scelti sono in genre il bianco o il crema. I rivestimenti in un bagno classico sono in legno scuro e molto spesso presentano delle particolari decorazioni.
Anche il questo caso, molto importante è la scelta della rubinetteria che dovrà essere di qualità oltre ad avere una certa importanza a livello estetico; a tal proposito i rubinetti Grohe sono in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente e allo stesso tempo soddisfare le diverse e sigenze del cliente, anche le più particolari.
Anche il questo caso, molto importante è la scelta della rubinetteria che dovrà essere di qualità oltre ad avere una certa importanza a livello estetico; a tal proposito i rubinetti Grohe sono in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente e allo stesso tempo soddisfare le diverse e sigenze del cliente, anche le più particolari.
Bellissimo, mi verrebbe voglia di rinnovare il mio bagno. sinforosa
RispondiElimina