Moquette per la camera da letto - Perché sceglierla
Come si possono creare atmosfere calde, ovattate, accoglienti e confortevoli? E se il segreto fosse la scelta della giusta moquette? Scopriamolo con Gianpiero Spelozzo che firma questo consiglio d'arredo per Arredamento Perfetto.
La moquette
è una soluzione di rivestimento pratica e raffinata, indicata per le
varie esigenze abitative. Morbide e confortevoli durante tutto
l´anno, con l´arrivo della fredda stagione, le moquette diventano
assolute protagoniste.
Sono inappagabili
fonti di comfort e tepore e si sposano con gli ambienti più eleganti
ed esclusivi. Uno su tutti? Senza ombra di dubbio,
la camera da letto. Tra sonni
tranquilli e momenti di relax e meditazione, la zona notte è
un´alcova di pace, silenzio ed intimità.
Una moquette in
camera da letto risolleva anche i
risvegli più gelidi. Perché
sceglierla?
Considerazioni tecniche
Va da sé che la
moquette è una scelta non soltanto estetica, ma presuppone delle
specifiche tecniche da non sottovalutare. I vantaggi sono alla
portata di ogni ambiente e in camera da letto trovano maggior
espressione.
La moquette
è l´ideale perché minimizza i rumori,
riveste di eleganza e crea atmosfere candide e sempre ovattate. La
superficie in tessuto è particolarmente soffice,
felpata e tiepida al calpestio:
sensazioni inappagabili di calore e comodità, soprattutto in
inverno.
Dal punto di vista
tecnico, un rivestimento in moquette funge da vero e proprio isolante
acustico e termico. Lo spessore
attutisce sia i passi che le eventuali cadute degli oggetti. Il
risparmio energetico garantito sul riscaldamento oscilla invece tra
l´8 e il 10%. Ha un costo relativamente
basso ed è in grado di mantenere
l´aria pulita trattenendo polvere e acari.
Esistono in
commercio diverse tipologie di moquette,
vediamo quelle più indicate per rivestire di qualità una camera da
letto.
La moquette ideale per la camera da letto

Le moquette
a pelo lungo, comunque la si metta,
sono certamente le più in voga. Note nel mercato con l´emblematico
appellativo di shaggy,
tali moquette presentano ciuffi lunghi e ondulati, per un aspetto
d´insieme temperato e pregevole. La moquette
shaggy riscalda il piede con un manto
morbido e profondo e lo coccola con i suoi lunghi filamenti soffici e
di qualità.
Le superfici bouclé
ricordano i modelli a pelo lungo, non fosse per un pelo più corto e
ricurvo. L´effetto morbidezza al passaggio è comunque simile e
rappresenta una valida scelta per la camera da letto.
Se si vuole
replicare l´atmosfera di lusso e comfort di una suite a cinque
stelle, si può invece optare per le sfarzose
moquette in velluto. Soluzioni eleganti
e resistenti, tipicamente a pelo corto o frisé
(pelo indipendente o intrecciato), si sposano per rivestire le camere
da letto più ricercate, magari già agghindate con carte da parati
dai motivi barocchi e sfarzosi.
Meno indicate le
moquette agugliate,
robuste e compatte, ma impiegate perlopiù in ambienti più
trafficati, come uffici e sale conferenze. Sono comunque soluzioni di
rivestimento solide e resistenti, che non temono lo sporco e l´usura.
In conclusione
Con l´arrivo
dell´inverno, una moquette in camera da
letto è una scelta di comfort e qualità.
Consigliabile per tecnica ed estetica, il rivestimento in moquette è
un surplus di calore, praticità e sofficità per il proprio riposo.
Addolcisce il risveglio, accompagna i momenti di relax e
impreziosisce gli istanti più intimi e romantici. Il tutto a prezzi
davvero convenienti.
Commenti
Posta un commento
La tua opinione è importante e può aiutare altri lettori del blog ad approfondire gli argomenti trattati. Lascia un tuo commento.